Ecobonus, ecco quando le finestre si detraggono al 65%.
Ecco come varia la percentuale di detrazione.
1/4/2020 - L'enea spiega nel nuovo vademecum che l'entità del beneficio varia in base all'intervento su casa singola o parti comuni.
L'enea ha chiarito che l'aliquota di detrazione dell'ecobonus per la sostituzione delle finestre varia dal 50% al 65%. In particolare, si avrà: 1) una detrazione del 50% delle spese totali sostenute fino al 31/12/2020 nel caso delle singole unità ummobiliari; 2) una detrazione del 65% delle spese totali sostenute dal 1/1/2020 fino al 31/12/2020 nel caso di interventi interessino le parti comuni degli edifici condominiali o per tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.
Per godere della detrazione, per un massimo di 60.000,00 € per unità immobiliare, l'intervento deve avere le seguenti caratteristiche: 1) deve configurarsi come sostituzione di elementi già esistenti e/o sue parti (e non come nuova installazione ); 2) deve delimitare un volume riscaldato verso l'esterno o verso vani non riscaldati; 3)deve assicurare un valore di trasmittanza termica (Uw) inferiore o uguale al valore di tresmitanza limite riportato in tabella 2 del DM 26 GENNAIO 2010.
Fonte:edilportale.com